Dove sono finiti i metri quadri pubblici dell’area ex Cartiera?

In un recente comunicato uno dei partiti della maggioranza che sostiene il Sindaco interviene a proposito dell’area ex Cartiera affermando «l’area è per il 75% privata e quindi è il privato che decide cosa fare nella parte di sua proprietà, ovviamente nel rispetto del PGT e delle normative vigenti».

C’è da chiedersi, su cosa è fondata questa affermazione?

A giugno 2024, quando la Giunta approvò il Piano ex Cartiera non rese noti i metri quadri dell’area suddivisi tra quelli di proprietà comunale e quelli di proprietà privata.

«Nelle osservazioni che presentai con spirito propositivo e al fine di tutelare il Comune – afferma il consigliere comunale della Lista civica Bareggio2013, Monica Gibillini – segnalai la necessità di integrare le tavole del Piano con l’indicazione della superficie di terreni e fabbricati così da determinare come era ripartita (in metri quadri e non soltanto in quote) tra il soggetto attuatore pubblico ed il soggetto privato.

La Superficie Territoriale (ST) complessiva dell’intervento è infatti stimabile in 17.735 mq, 13.235 mq via Madonna Pellegrina + 4.500 mq via Primo Maggio, in assenza di dati puntuali (e fondamentali) di progetto relativi alla ripartizione della ST tra Comune e Privato, la proprietà comunale era stimabile in circa 14.000 metri quadri quella dell’operatore privato in circa 3.735 mq.

Con la realizzazione del Piano Attuativo, la ST comunale si riduce a circa 12.000 mq. mentre quella disponibile per il privato sale a circa 5.600 mq. tra l’Area ex Cartiera e via Primo Maggio.

Con l’osservazione si evidenziava l’assoluta importanza di integrare le tavole del Piano con i metri quadri relativi allo stato di fatto e con la suddivisione tra Comune e privato.

Tuttavia, la Giunta respinse l’osservazione.

Ora dopo l’intervento del partito di maggioranza ci aspettiamo dunque – conclude Gibillini – un’azione di trasparenza verso i cittadini da parte della Giunta attraverso la pubblicazione della documentazione che dimostra i metri quadri dell’area suddivisi tra quelli di proprietà comunale e quelli di proprietà privata prima dell’approvazione del Piano e dopo la sua definitiva approvazione».

Bareggio, 10 luglio 2025